Studio mod.land
Studio MOD.LAND architetti associati, Moira Morsut e Ramon Pascolat (Gorizia 2011). Lo studio si dedica alla progettazione dell’abitare, degli spazi aperti e del paesaggio, con un approccio fondato sull’analisi critica del contesto e la misura dell’intervento, in equilibrio tra le esigenze di trasformazione e la permanenza della memoria. Lo studio lavora, anche, in contesti in cui la presenza del patrimonio storico, archeologico e ambientale è rilevante, dove individua, utilizzando le diverse scale del progetto, strategie per il controllo del necessario equilibrio tra ciò che esiste e ciò che deve venire.

Ramon Pascolat
Monfalcone 1968, laurea presso Università Iuav di Venezia. Dal 2007 al 2008 svolge attività di didattica integrativa presso l’Università Iuav di Venezia. Dal 2008 al 2013 Professore a contratto presso la Facoltà di Architettura di Trieste per i corsi di “Architettura delle grandi strutture e dei grandi complessi infrastrutturali” e “Tecniche della rappresentazione 3”. Dal 2013 al 2014 professore a contratto per l’insegnamento di Elementi di Composizione, presso l’Università degli Studi di Udine.
Moira Morsut
Palmanova 1972, laurea presso Università Iuav di Venezia. Dal 2002 al 2009 collabora alla ricerca e alla didattica presso l’Università Iuav di Venezia. Dal 2009 al 2011 svolge attività di didattica integrativa nel Laboratorio di Progettazione V, Facoltà di Architettura di Trieste. Dal 2011 al 2020 presso l’Università Iuav di Venezia Dipartimento di Architettura e Culture del Progetto è titolare di assegno per la didattica integrativa “Atelier di sostenibilità ambientale”. Nel 2021-2022 è professore a contratto presso l’Università di Trieste Dipartimento di Ingegneria e Architettura per il corso di “Restauro e rigenerazione del patrimonio costruito”.